Il Festival di Sanremo, giunto nel 2016 alla sessantaseiesima edizione, rappresenta uno dei principali eventi mediatici italiani, con un certo riscontro anche all’estero, dato che viene trasmesso in diretta sia dalla televisione, in Eurovisione, sia dalla radio, e a ogni sua edizione non manca di sollevare dibattiti e polemiche.
Carlo Conti, presentatore anche di questa edizione, spiega la filosofia del Festival 2016: «Lo scorso anno avevo preparato una macedonia con tanti sapori musicali, quest’anno ho pensato a un mosaico con tanti tasselli di colori diversi. Poi c’è anche la cornice del mosaico, perché anche i quadri più belli hanno bisogno di una cornice consona. Quest’anno ho cercato di spiazzare e lasciare qualche sorpresa al pubblico: per compensare la mia bruttezza, sul palco avremo Gabriel Garko, poi ci sarà la bellezza e l’intelligenza di Virginia Raffaele, e infine la freschezza della giovinezza di Madalina Ghenea. Ci divertiremo in maniera diversa, ma la parola d’ordine rimane comunque divertirsi».
Per questo evento di così rilevante importanza, AVS Group si è aggiudicata la gara per la fornitura degli apparati di visione destinati alla scenografia e i nostri tecnici si trovano al teatro Ariston per il montaggio delle tecnologie video richieste che nello specifico sono:
- 35 mq di led 10mm
- 40 mq di led 12mm rollable
- 40 mq di led 10mm rollable
- 55 mq di led 8mm
- 56 mq di led scenoluminoso
- 36 monitor nec 46”
- 4 workstation Catalyst V5
- monitor e schermi di servizio